Proteste e biopolitica, Voci GioGo: Proteste, biopolitica e riproduzione sociale nella Cina post-Zero Covid January 20, 2023
Recensioni, Voci Fiori di pioppo al vento. Storie di donne cinesi in cerca di diritti (di S. D’Attoma). Recensione di Cristina Manzone. November 16, 2022
Numero Sedici: Visioni Asiatiche, Sinografie Manju von Rospatt e Alexander von Rospatt: La svolta a nord del Nepal. Una riflessione sul ruolo della Cina in Nepal October 22, 2022
Numero Quindici: Sinoitaliani, Sinografie Shi Yang Shi: Ineluttabile grondante viandante sgrassante (2021) October 16, 2022
Numero Quindici: Sinoitaliani, Sinografie Sabrina Ardizzoni e Maria Omodeo: L’istruzione dei sinodiscendenti nelle scuole italiane. Tracce e percorsi October 16, 2022
Recensioni, Voci Fino all’ultimo Stato. La battaglia diplomatica tra Cina e Taiwan (di F. Congiu e B. Onnis). Recensione di Alessandro Albana. October 14, 2022
Numero Sedici: Visioni Asiatiche, Sinografie Stefano Beggiora: Cina e India, “double jeopardy” nelle relazioni internazionali in Asia. Verso una riappacificazione o una nuova fase dello scontro? September 7, 2022
Numero Quindici: Sinoitaliani, Sinografie Antonella Ceccagno: La Cina, WeChat, la competizione tra sistemi e i cinesi d’Italia July 24, 2022
Numero Sedici: Visioni Asiatiche, Sinografie Filippo Boni: Il China-Pakistan Economic Corridor tra negoziati e narrazioni July 17, 2022
Numero Sedici: Visioni Asiatiche, Sinografie Emanuela Mangiarotti: Inter-Asiatismo Pop. I Rapporti tra Cina e India nel Cinema Hindi July 16, 2022
Numero Sedici: Visioni Asiatiche, Sinografie Richard Quang-Anh Tran: Il sogno cinese rinviato. L’accoglienza vietnamita del film Operation Red Sea July 3, 2022
Numero Sedici: Visioni Asiatiche, Sinografie Marco Zappa: Minaccia, fascinazione, opportunità. La “costruzione” della Cina in Giappone tra società civile e politica May 8, 2022